Resto al Sud: nel 2023 nuovi contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati
L’iniziativa Resto al Sud mira a stimolare la creazione di nuove attività imprenditoriali nelle regioni del Mezzogiorno e del Centro Italia attraverso due strumenti finanziari che consentono di coprire il 100% delle spese ammissibili fino a un limite massimo di 50.000 euro per ogni richiedente:
- 50% di contributo a fondo perduto
- 50% di finanziamento bancario garantito dal Fondo di Garanzia per le PMI, i cui interessi interamente a carico del Soggetto gestore.
Per le sole imprese esercitate in forma individuale, con un solo soggetto proponente, il finanziamento massimo è pari a 60.000 euro.
Possono essere finanziate le seguenti spese:
- ristrutturazione o manutenzione straordinaria di beni immobili (massimo 30% del programma di spesa);
- macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica;
- programmi informatici e servizi per le tecnologie, l’informazione e la telecomunicazione;
- spese di gestione, quali materie prime, materiali di consumo, utenze, canoni di locazione, canoni di leasing e garanzie assicurative ( massimo 20% del programma di spesa).
Con una dotazione da un miliardo e 250 milioni di euro complessivi, l’iniziativa è stata rifinanziata dal nuovo Governo anche per l’anno 2023.
Contattaci per ricevere maggiori informazioni. Il nostro staff è a tua completa disposizione.
Richiedi una consulenza personalizzata



