News

2021 – Superbonus 110% – Modifiche e Aggiornamenti

/ /
Posted By
/
Comment0
/
Categories,

Negli articoli precedenti vi abbiamo spiegato cos’è il SuperBonus 110% e quali sono nello specifico, tutti gli interventi di ristrutturazione che possono essere eseguiti per accedere a questo tipo di agevolazione.
Per approfondire l’argomento clicca qui!
In sintesi, il SuperBonus 110% è un’agevolazione finanziaria varata dal DL Rilancio. Prevede una detrazione fiscale del 110% per gli interventi “trainanti” e “trainati” di ristrutturazione edilizia ed energetica.
(Interventi Trainanti e Trainati – Clicca qui per leggere l’articolo completo)
Grazie alle ultime modifiche, si amplia la platea dei beneficiari e degli interventi agevolabili. Vediamo insieme tutti gli aggiornamenti previsti.

SuperBonus110% - Inviaci le tue Domande. Ti rispondono i nostri esperti Gratuitamente.

Accetto i termini e condizioni sulla Privacy

Vai alla Privacy Policy

Chi sono i principali beneficiari del Bonus?
Imprese Edili, Studi Tecnici, Aziende che forniscono materiali edili, Titolari di immobili, Condomini e Amministratori di condominio.

Sei tra i principali beneficiari? Scopri il Metodo Vincente che abbiamo messo a punto!
Pensiamo noi a fornirti: Verifiche tecniche e Analisi puntuali secondo la Normativa; Asseverazioni finali per gestire gli accertamenti da parte dei soggetti istituzionali ed emettere i certificati di conformità.
Se sei un proprietario del bene, un amministratore di condominio, o uno studio tecnico, grazie ai nostri Partner (Leader nel settore) avrai tutte le certificazioni che ti garantiscono di non dover affrontare nessuna spesa e rientrare tra i beneficiari del Bonus.
Sei un’impresa edile o un’azienda che fornisce materiali edili? Il nostro staff ti consente di acquisire credito e lavoro.
Hai bisogno di liquidità? Possiamo farti ottenere tanti anticipi quante le commesse.

Hai crediti diversi dal 110%?
Hai bisogno di altre informazioni o vuoi approfondire la nostra offerta?

SuperBonus110% - Ricevi Gratis maggiori informazioni

 

BONUS 110% – Cosa cambia nel 2021

–  Proroga del Bonus 110% a Giugno 2022:
Ampliate le tempistiche e ridotte le quote.
La scadenza slitta dal 31 dicembre 2021 a Giugno 2022. Inoltre, per chi ha uno Stato di avanzamento lavori aperto, è stata accettata la possibilità di terminare i lavori entro il 31 dicembre 2022, con delle piccole condizioni da rispettare.
Le spese sostenute fino al 31 dicembre 2021 si potranno utilizzare in 5 quote annuali di pari importo.
Invece, il credito d’imposta per le spese sostenute nel 2022, si potrà utilizzare in 4 quote annuali, di pari importo.

Proroga piena a tutto il 2022:
Per gli interventi di messa in sicurezza e di riqualificazione energetica degli edifici IACP è stata accettata la proroga fino al 31 dicembre 2022. Inoltre, se in tale data i lavori saranno stati effettuati per almeno il 60% si potrà prorogare l’offerta fino a Giugno 2023.

Si amplia l’ambito di applicazione degli interventi:
Il superbonus potrà applicarsi anche per la coibentazione del tetto e non più solo del sottotetto, come previsto in precedenza.
Inoltre, le unità immobiliari indipendenti potranno accedere alle agevolazioni, nel caso in cui siano dotate anche solo di uno degli impianti di climatizzazione invernale, ovvero: Acqua, Gas ed Energia elettrica di proprietà esclusiva  (fino ad oggi i 3 impianti dovevano coesistere)
Finalmente è stato riconosciuto il 110% anche per gli interventi di superamento delle barriere architettoniche per disabili ed anziani.

Agevolati anche gli uffici ed i negozi che hanno sede in edifici residenziali
Per gli interventi realizzati sulle parti condominiali comuni, è possibile ammettere alla detrazione anche il proprietario e il detentore di unità immobiliari non abitativi, come negozi e uffici, che partecipino alle spese delle parti comuni. 

Contattaci per ricevere maggiori informazioni. Il nostro staff è a tua completa disposizione.
Richiedi una consulenza personalizzata

+ (39) 02 84176 495

Iscriviti alla Newsletter per rimanere sempre aggiornato.