FRI-Tur: Fondo Rotativo Imprese Turistiche
FRI-Tur è l’incentivo previsto dal Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza, promosso dal Ministero del Turismo, avente l’obiettivo di migliorare i servizi di ospitalità e le strutture ricettive, soprattutto in ambito digitale e della sostenibilità ambientale.
Si rivolge alle imprese alberghiere, alle strutture che svolgono attività agrituristica, alle strutture ricettive all’aria aperta nonché imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale, ivi compresi gli stabilimenti balneari, complessi termali, porti turistici ed i parchi tematici, inclusi i parchi acquatici e faunistici.
Le agevolazioni sono concesse su investimenti medio-grandi, compresi tra 500.000 e 10 milioni di euro, i cui costi al netto
di IVA, inclusa la relativa specifica progettazione, siano relativi a:
- interventi di riqualificazione energetica delle strutture;
- interventi di riqualificazione antisismica;
- interventi di eliminazione delle barriere architettoniche;
- interventi edilizi di manutenzione straordinaria, restauro, risanamento e ristrutturazione;
- interventi di realizzazione di piscine termali e relative attrezzature ed apparecchiature;
- interventi di digitalizzazione;
- interventi di acquisto/rinnovo degli arredi.
Previste due forme di incentivo:
- Contributo diretto alla spesa, avente la percentuale massima del 35% dei costi e delle spese ammissibili;
- Finanziamento agevolato, ad un tasso nominale annuo pari allo 0,5%.
La domanda di concessione degli incentivi potrà essere presentata a partire dal 20 marzo 2023 ed entro il 20 aprile 2023.
Contattaci per ricevere maggiori informazioni. Il nostro staff è a tua completa disposizione.
Richiedi una consulenza personalizzata



