Bando Parco Agrisolare 2023
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, con l’obiettivo di sostenere gli investimenti per la transizione ecologica del settore agricolo e agroindustriale, ha previsto una nuova edizione del Bando Parco Agrisolare.
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto fino all’80% delle spese ammissibili.
Gli interventi devono prevedere l’installazione di impianti fotovoltaici, con potenza di picco non inferiore a 6 kWp e non superiore a 1000 kWp, ed uno o più dei seguenti interventi di riqualificazione ai fini del miglioramento dell’efficienza energetica:
- rimozione e smaltimento dell’amianto dai tetti;
- realizzazione dell’isolamento termico dei tetti;
- realizzazione di un sistema di aerazione connesso alla sostituzione del tetto.
Possono accedere all’agevolazione gli imprenditori agricoli, in forma individuale o societaria, le imprese agroindustriali, le cooperative agricole o loro consorzi che svolgono attività di coltivazione del fondo, selvicoltura, allevamento di animali e attività connesse.
Gli interventi dovranno essere avviati dopo la presentazione della domanda e realizzati entro 18 mesi dalla pubblicazione dell’elenco dei beneficiari.
Richiedi una consulenza personalizzata



